MEDIA E STAMPA

           

A Milano il Pini incontra: i centri ortopedici più prestigiosi e accreditati al mondo a confronto

13/05/2014

Comunicato stampa-invito
Primo appuntamento 
A MILANO  IL PINI INCONTRA :
i centri ortopedici più prestigiosi e accreditati al mondo a confronto

 ENDO-Klinik  AMBURGO
Aula Panzeri - Centro Didattico W.Albisetti
22 maggio 2014 – Ore 14.00-16.00
Light lunch 13.30 -  invito riservato ai giornalisti accreditati

 Linee guida per il trattamento delle infezioni osteoarticolari e nuovi indirizzi in protesi dell’anca

“Esperti a confronto per informare e dare rilievo alla tradizione del nostro istituto,”dice il dott. Amedeo Tropiano, Direttore Generale  dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini,”Ecco come desideriamo celebrare i nostri 140 anni: realizzando nell’arco del 2014 dei focus tematici presso il nostro Polo didattico. La nostra struttura ospedaliera ha radici storiche di rilievo, legate, prima di tutto, alla fondazione della Scuola Ortopedica Milanese, che nasce nel 1874, quando Gaetano Pini fondò l’Associazione per la Scuola dei Rachitici, finalizzata alla cura dei tanti bambini affetti, in quell’epoca, da rachitismo. Desideriamo ricordare le nostre radici storiche e presentare tutte le eccellenze medico-scientifiche area per area e gli sviluppi delle linee guida per la cura dei pazienti”.

Breve excursus - Negli anni la Scuola dei Rachitici si affianca l’ambulatorio, diretto da Pietro Panzeri, allievo di Pini, e l’officina ortopedica che studia e costruisce apparecchi per permettere ai bambini di muoversi e camminare. Nel 1881 la Scuola diventa "Pio Istituto dei rachitici" e nel 1884 si giunge alla costruzione e apertura dell’Ospedale per Rachitici, che sotto la direzione di Riccardo Galeazzi si afferma ben presto come prestigiosa struttura ortopedica in grado di poter accogliere anche pazienti adulti per la cura di tutto il compendio di patologie ortopediche. In quello stesso anno l’ospedale diventa sede della prima cattedra di Ortopedia dell’Università degli studi di Milano.

“Per celebrare i 140 anni dalla nostra fondazione abbiamo messo a punto un calendario di incontri con i più grandi centri ortopedici del mondo che svolgono un’attività simile a quella del nostro Istituto sia dal punto di vista clinico che della formazione.,”sottolinea il prof. Giuseppe Mineo, Direttore Scientifico,”In tale maniera massimi esperti del ‘mondo ortopedico’ si confrontano, in maniera divulgativa e formativa, con i nostri esperti sui principali temi di diagnostica e cura delle patologie ortopediche, anticipando anche la finestra medica italiana su EXPO 2015”.

Ufficio stampa ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI tel 338-9282504 – e-mail cinziaboschiero@gmail.com   - www.gpini.it

 
Copyright Ufficiale © 2017| Tutti i diritti riservati