MEDIA E STAMPA
Malattie reumatiche: la prevenzione cura e rassicura
27/05/2014
MALATTIE REUMATICHE: LA PREVENZIONE CURA E RASSICURA
24 maggio 2014 e 31 maggio 2014
18 giugno 2014
Diverse strutture reumatologiche del territorio lombardo aderiscono alla campagna di sensibilizzazione ALOMAR Onlus (Associazione Lombarda Malati Reumatici) denominata “Malattie reumatiche: la prevenzione cura e rassicura”, dedicata al valore di diagnosi precoci in ambito reumatologico, attraverso open-days durante i quali la cittadinanza potrà, su prenotazione, beneficiare di visite reumatologiche gratuite evitando così lunghe liste d’attesa.
Ad aderire in data 24 maggio 2014 sono l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano e l’Ospedale di Circolo Fondazione Macchi di Varese; in data 31 maggio, sempre presso l’Istituto G. Pini sarà possibile effettuare una visita gratuita anche per i più giovani, attraverso il reparto di Reumatologia dell’età Evolutiva. Seguiranno le date scelte da altre strutture nel mese di giugno 2014.
“La diagnosi precoce è fondamentale,” dice Maria Grazia Pisu, presidente regionale dell’Associazione Lombarda Malati Reumatici Onlus – ALOMAR e segretario nazionale dell’Associazione Nazionale Malati Reumatici ANMAR”. Il 18 giugno in piazza Città di Lombardia a Milano avrà inoltre luogo un’intera giornata dedicata al ruolo della diagnosi precoce in ambito reumtologico: in quell’occasione la cittadinanza interessata potrà effettuare esami diagnostici gratuiti. Sarà infatti possibile effettuare l’ecografia muscolo-scheletrica per determinare l’eventuale presenza di artriti e artrosi, la capilloroscopia per la diagnosi di Fenomeno di Raynaud con eventuali rischi di connettiviti e la densitometria ossea a ultrasuoni, per valutare la presenza di osteoporosi.
Alomar, Associazione Lombarda Malati Reumatici, dal 1986, anno della sua costituzione, ha sede presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano. “Lavoriamo per dare la nostra disponibilità alle persone affette da patologie reumatiche e alle loro famiglie, sostenendole moralmente” dice Maria Grazia Pisu. “Con tale obiettivo assistiamo i malati attraverso attività di volontariato attivo presso i reparti di degenza, predisponiamo incontri informativi medico-pazienti, organizziamo corsi di formazione per una corretta gestione della malattia nella quotidianità”.
Il progetto denominato “La prevenzione cura e rassicura” è una campagna di sensibilizzazione riguardante le malattie reumatiche, comuni a ben tre milioni di persone solo in Lombardia. Il progetto è iniziato con l’avvio del primo Gruppo di Ascolto Condiviso all’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, al quale è seguita l’attivazione del Gruppo dell’Ospedale Civile di Legnano , di quello dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano-MI e del gruppo attivato presso l’Ospedale di Bergamo. A seguire partiranno altri gruppi nei centri delle sezioni territoriali di ALOMAR. I gruppi di ascolto condiviso sono momenti di confronto e di condivisione, gratuiti e aperti alle persone con qualsiasi tipo di malattia reumatica e ai loro famigliari. Tali gruppi si propongono di spezzare l’isolamento, sviluppare una maggiore consapevolezza verso la propria malattia e creare relazioni virtuose tra i partecipanti del Gruppo stesso in sintonia con lo spirito associativo di ALOMAR.
Esperti di riferimento per l’iniziativa :
- Maria Grazia Pisu, presidente regionale dell’Associazione Lombarda Malati Reumatici Onlus – ALOMAR e segretario nazionale dell’Associazione Nazionale Malati Reumatici ANMAR
- Dott. Marco Broggini, medico reumatologo delegato della Società Italiana di Reumatologia per la Lombardia
- Dott.ssa Silvia Ostuzzi, referente del Progetto Psicologico per l’Associazione Lombarda Malati Reumatici Onlus – ALOMAR
Per informazioni e prenotazioni di consulti gratuiti con medici specialisti reumatologi, gli interessati sono invitati a contattare ALOMAR ai seguenti recapiti:
Prossimi open-day:
· 31 maggio: Milano, G. Pini (consulti di Reumatologia e di Reumatologia dell’età evolutiva)
· 31 maggio: Cremona, Casa di Cura San Camillo
· 28 giugno: Vimercate, Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate
Segreteria ALOMAR (Piazza Cardinal Ferrari, 1 – c/o Ospedale Ortopedico G. Pini – 20122 Milano), dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 12:30 al tel. 02.58315767 Segreteria ALOMAR su recapito di telefono cellulare al 329.0285611 oppure al 329.0285619 info@alomar.it www.alomar.it
Ufficio stampa ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI tel 338-9282504 – e-mail cinziaboschiero@gmail.com - www.gpini.it